Fondo epossidico

Category:

Fondo epossi-poliammidico ad alto spessore basato su pigmenti anticorrosivi attivi (Fosfati di Zinco), dotato di elevato potere anticorrosivo e di ottima adesione su acciaio. Prodotto di ampia versatilità, utilizzabile in officina ed in cantiere, per cicli protettivi di opere nuove ed in manutenzione poste in atmosfera di tipo industriale e marino. Idoneo ad essere ricoperto anche a distanza di tempo.

APPLICAZIONE

Viene utilizzato su:
  • Acciaio nuovo
  • Acciaio ossidato e privo di calamina
  • Lamiera zincata
  • Leghe leggere
Con spruzzo convenzionale:
  • Diametro ugello: 0.080 pollici
  • Pressione dell’aria: 3.5 ÷ 5 kg/cm²
  • Diluizione: 5 • ÷ 10 %
Ad airless:
  • Diametro ugello: 0.018 ÷ 0.023 pollici
  • Rapporto di compressione: 30 : 1
  • Pressione uscita: 150 : ÷180 kg/cm²
  • Diluizione: • 0 ÷ 5 %
Con pennello:
  • Diluizione: 0 • ÷ 5 %
Con rullo:
  • Diluizione: • 0 ÷ 5 %

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO

  • Su acciaio nuovo eseguire una sabbiatura a metallo.
  • Su acciaio ossidato e privo di calamina eseguire una spazzolatura meccanica o manuale.
  • Su lamiera zincata e leghe leggere eseguire un accurato sgrassaggio o abrasione con SCOTCH BRITE.

È consigliabile usare come finiture, SMALTO A RAPIDA ESSICCAZIONE SMALTO POLIURETANICO e SMALTO EPOSSIDICO.