Quarzite

Category:

Prodotto a base di polimeri vinil-acrilici in dispersione acquosa, pigmenti purissimi , cariche coprenti a base di biossido di titanio, inerti di natura silicea ed additivi vari è un’idropittura al quarzo per uso interno dall’aspetto fluido-liquido bianco. La sua formulazione conferisce al prodotto buona copertura, resistenza all’abrasione, assenza di ingiallimento nel tempo, con proprietà antigoccia, autodilatante, non infiammabile e a basso impatto ambientale.
APPLICAZIONE
Viene utilizzato su:
Supporti in gesso e cartongesso
Intonaci civili nuovi e vecchi a base di leganti idraulici
Vecchie pitture organiche compatte ed assorbenti
Evitare l’applicazione in presenza di condensa o sotto l’azione diretta del sole
Non applicare su supporti freschi tendenzialmente alcalini, attendere un tempo adeguato di maturazione di circa 33 gg.
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Per le superfici nuove spazzolare e carteggiare eliminando ogni traccia di polvere, grasso o simili ed applicare uno strato di PROMO secondo la giusta diluizione. Infine procedere con l’applicazione di QUARZITE.
Per le superfici vecchie o gia’ pitturate spazzolare e carteggiare eliminando ogni traccia di polvere, grasso e strati di vecchie pitture. Nel caso in cui la superficie presenti buche, avvallamenti o crepe stuccare con stucco in polvere ANTUQUASTUC-K o stucco in pasta ANTIQUASTUC-R. Pulire e carteggiare di nuovo il supporto e procedere con l’applicazione di QUARZITE.
SPECIFICA TECNICA DI SICUREZZA
Valore limite EU (Dir. 2004/42/EC)
Cat. pitture per pareti esterne di supporto minerale: limite massimo 75 g/l (2007) – 40 g/l (2010) QUARZITE contiene max: 40 gr/lt .
Il prodotto non richiede etichettatura ai sensi del D.L. 65 del 14/03/03.