Idropittura definita protettivo, composta da resine acril–silossaniche
in dispersione acquosa, con proprietà riempitiva, per la protezione
di superfici murali all’esterno. Particolarmente indicata per la
ripitturazione di rivestimenti a spessore su superfici a cappotto. La
sua accurata formulazione, permette al prodotto di avere un’elevata
idrorepellenza e traspirabilità al vapore acqueo, alta resistenza
verso gli agenti atmosferici, all’inquinamento e non consente la formazione
di funghi, muffe, alghe, tipici in genere degli intonaci, dei
supporti cementizi e degli ambienti marini.
APPLICAZIONE
Viene utilizzata su:
• Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici
• Superfici in calcestruzzo
• Vecchie pitture, rivestimenti di natura organica, conglomerati di
varia natura minerale purché la superficie sia accuratamente
pulita, asciutta e compatta
• Non applicare su supporti freschi o tendenzialmente alcalini, si
consiglia l’attesa di un tempo adeguato di maturazione
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Per le superfici in intonaco assicurarsi che, siano ben asciutte e
maturate altrimenti provvedere al rifacimento e consolidamento
con prodotti specifici. In presenza di muffe trattare la superficie
con detergente specifico, se necessario aggiungere il risanante
specifico.
Spazzolare, lavare, asportare fino alla completa eliminazione eventuali
depositi di polvere e strati di vecchie pitture. Livellare irregolarità,
avvallamenti e crepe. Riempire i buchi con stucco e sigillare
le fessurazioni con prodotti adatti ed infine utilizzare il fissativo a
base di resine acril-silossaniche PROMO XSAN. Nel caso in cui la
superficie sia disuniforme, si consiglia l’applicazione di UNIFORM
SILOXSAN fondo riempitivo uniformante acril-silossanico. Infine
procedere con l’applicazione di SILOXSAN RIEMPITIVO secondo
quanto descritto nelle indicazioni per l’applicazione e seguendo le
ulteriori modalità che specificheremo di seguito.
Per le superfici in calcestruzzo assicurarsi che, siano ben asciutte
e maturate altrimenti provvedere al rifacimento e consolidamento
con prodotti specifici. In presenza di muffe trattare la superficie
con detergente specifico, se necessario aggiungere il risanante
specifico. Spazzolare, lavare, asportare fino alla completa eliminazione
eventuali depositi di polvere, strati di vecchie. Livellare le
irregolarità, avvallamenti e crepe. Asportare le parti strutturali di
cemento scarsamente aderenti. Ripristinare le parti mancanti con
rasante o malta antiritiro tixotropica fibrorinforzata e la rasatura
finale effettuarla con rasante antiritiro anticarbonatazione. Quando
il supporto è ben asciutto utilizzare uno strato di fissativo murale
a base di resine acril-silossaniche PROMO XSAN. Inoltre su superfici
disuniformi, si consiglia l’applicazione di UNIFORM SILOXSAN
RIEMPITIVO fondo riempitivo uniformante acril-silossanico. Infine
procedere con l’applicazione di SILOXSAN secondo quanto descritto
nelle indicazioni per l’applicazione e seguendo le ulteriori modalità
citate di seguito.
Nota bene:
• Non applicare in presenza di condenza o sotto azione diretta del
sole.
• Applicarlo nelle condizioni climatiche riportate in tabella, proteggere
le superfici da pioggia ed umidità per due giorni, tanto da permettere
una completa essiccazione e polimerizzazione.
• Le superfici, qualora venissero esposte all’acqua piovana nel corso
di circa 10 giorni potrebbero evidenziare rigature translucide.
• Se l’applicazione viene effettuata su superfici soggette ad umidità
o efflorescenze saline, non garantiamo l’adesione del prodotto,
pertanto si consiglia un intervento preventivo di risanamento delle
murature con intonaci deumidificati e successiva pitturazione con
sistema silossanico.
SPECIFICA TECNICA DI SICUREZZA
Valore limite EU (Dir. 2004/42/EC)
Cat. C: pitture per pareti esterne di supporto minerale (base acqua):
75 g/l (2007) / 40 g/l (2010) SILOXAN RIEMPITIVO contiene max: 40
g/l VOC.
Il prodotto non richiede etichettatura ai sensi del D.L. 65 del 14/03/03.