Bucciato

Category:

Rivestimento murale plastico bucciato lucido per interno ed esterno a base di copolimero acrilico in emulsione acquosa, da applicare su fondi già predisposti. L’utilizzo del prodotto, permette di ottenere un rivestimento di elevato spessore che protegge la superficie ed è in grado di sopportare l’aggressione alcalina tipica dei supporti cementizi. Esso presenta inoltre buon potere riempitivo e mascherante ed è particolarmente indicato per applicazioni tipo abbassamenti e zoccolature o laddove risultasse il bisogno di frequenti lavaggi in ambienti sia all’interno, sia all’esterno.
APPLICAZIONE
Viene utilizzata su:
Intonaci nuovi e vecchi a base di leganti idraulici, superfici in • calcestruzzo
Vecchie pitture, rivestimenti di natura organica, conglomerati di • varia natura minerale purché la superficie sia accuratamente pulita, asciutta e compatta.
Non applicare su supporti freschi o tendenzialmente alcalini, si • consiglia l’attesa di un tempo adeguato di maturazione di circa 4 settimane
Si consiglia di evitare le applicazioni sotto l’azione diretta del • sole e si raccomanda di applicarlo nelle condizioni climatiche riportate di seguito in tabella
Dopo l’applicazione proteggere le superfici da pioggia ed umi• dità per circa 48 ore o fino alla completa essiccazione del prodotto, che avviene in circa 10 giorni
Se la superficie dove è stato applicato il prodotto dovesse subire • dei dilavamenti nel corso dei 10 giorni, potrebbero evidenziarsi rigature verticali traslucide
Se il prodotto deve essere applicato su superfici con efflore• scenze saline, non garantiamo l’adesione dello stesso, in tal caso bisogna effettuare un intervento preventivo di risanamento con intonaci deumidificanti
Nel caso si utilizzano prodotti di diversa fabbricazione è consiglia• bile rimescolarli fra di loro, al fine di evitare differenze di tonalità
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Per le superfici in genere controllare che il supporto sia ben asciutto e maturato, se occorre provvedere al rifacimento con prodotti adeguati. In presenza di muffe trattare con detergente e risanante e per prevenire la ricomparsa della muffa additivare il prodotto con l’igienizzante. Spazzolare, lavare, asportare fino alla completa eliminazione eventuali depositi di polvere, strati di vecchie pitture a calce o a tempera.
Per le superfici in intonaco, gesso e cartongesso all’interno livellare le irregolarità, crepe ed avvallamenti. Riempire i buchi con stucco in polvere ANTIQUASTUC-K o stucco in pasta ANTIQUASTUC-R, carteggiare le stuccature ed i rappezzi con carta vetrata. Sigillare le fessurazioni con sigillante adeguato, eseguire le eventuali rasature con stucco adatto a seconda del tipo di supporto.
Su superficie asciutta e pulita applicare all’interno uno strato di fissativo murale acrilico all’acqua PROMO o fissativo micronizzato PROMO TEK. Su cartongesso applicare l’isolante pigmentato PROMO ACRIL. All’interno ed all’esterno, se ci sono bassi spessori di vecchie pitture o tempere, applicare uno strato di fissativo murale a solvente PROMO MR o fissativo micronizzato PROMO TEK. Infine, procedere all’applicazione di BUCCIATO.
Per le superfici in calcestruzzo eliminare le parti strutturali di cemento scarsamente aderenti ed i tondini metallici delle armature vanno spazzolati e trattati con Boiacca passivante. Ripristinare le parti mancanti con rasante o malta antiritiro tixotropica fibrorinforzata e la rasatura finale effettuarla con rasante antiritiro anticarbonatazione. Quando il supporto è ben asciutto utilizzare all’interno uno strato di fissativo murale acrilico all’acqua PROMO o micronizzato PROMO TEK, all’esterno in presenza di bassi spessori, vecchie tempere o pitture sfarinanti utilizzare uno stato di fissativo murale a solvente PROMO MR o micronizzato PROMO TEK. Infine procedere con l’applicazione di BUCCIATO.
SPECIFICA TECNICA DI SICUREZZA
Valore limite EU (Dir. 2004/42/EC)
Cat. B: pitture lucide per pareti e soffitti interni: (gloss >=25@60°) (base acqua) : 150 g/l (2007) / 100 g/l (2010).
Cat. C : pitture per pareti esterne di supporto minerale (base acqua): 75 g/l (2007) / 40 g/l (2010) BUCCIATO contiene max: 40 g/l VOC.
Il prodotto non richiede etichettatura ai sensi del D.L. 65 del 14/03/03